giovedì 31 ottobre 2013
martedì 29 ottobre 2013
Gli alberi e i fiori dei miei viaggi
Non sono una grande esperta di botanica, conosco solo i nomi delle piante e dei fiori più comuni, ma penso che i fiori, con i loro colori e i loro profumi rispecchino un po' le caratteristiche dei paesi in cui crescono. Oggi vi parlo degli alberi e dei fiori visti nei miei viaggi e che più mi sono rimasti nel cuore.
venerdì 25 ottobre 2013
Da Selfridges Londra le nuove Barbie super fashion
Le Barbie rimangono nel cuore di noi donne anche quando diventiamo grandi. E così, quando ho letto questa notizia, non ho resistito... e ho dovuto condividerla con voi.
I grandi magazzini inglesi Selfridges festeggiano l'inaugurazione del primo reparto giocattoli con tre serie di Barbie super super fashion!
![]() |
Le Barbie disegnate da Sister by Sibling |
Gli abiti di queste Barbie infatti sono stati appositamente disegnati da 3 stilisti emergenti londinesi: Fred Butler,Nasir Mazhar and Sister by Sibling.
![]() |
Le Barbie disegnate da Fred Butler |
![]() |
Le Barbie disegnate da Nasir Mazhar |
Se avete in programma un viaggetto a Londra non dimenticatevi di fare un salto al 4° piano di Selfridges & Co, al 400 Oxford Street, dove potrete vedere e toccare le nuove Barbie.
![]() |
I magazzini Selfridges di Londra |
E se non siete in partenza? Non c'è problema, potete fare shopping online sul sito Selfridges, dove potete acquistare, tra le altre, queste bellissime Barbie che hanno subito fatto breccia nel mio cuore:
![]() |
Barbie Catwoman |
![]() |
La Barbie canadese |
![]() |
La Barbie francese |
E infine.... la mia preferita.... Barbie English!
giovedì 24 ottobre 2013
Botero a Parma
La settimana scorsa ho partecipato a un’interessante serata dedicata alla pittura di Fernando Botero, che proprio in questo periodo espone a Parma una serie di gessi (in fondo al post trovate tutte le info sulla mostra).
La cosa che mi piace di più di Botero è la sua ironia. Ironia che si scorge da come deforma le donne senza renderle ridicole, da come raffigura l’uomo, spesso piccolo e sproporzionato rispetto alla figura femminile, da come utilizza i colori, da quelle piccole lampadine in mezzo alla stanza, che non fanno luce né arredano, e dai piccoli particolari che si notano in tutte le sue opere.
Botero è stato accusato di essere ripetitivo e di non suscitare forti emozioni. Probabilmente ciò è vero, ma io trovo la sua pittura molto interessante. Sarà pure ripetitivo, ma ha inventato un stile nuovo. Eh sì, è vero che le sue opere non suscitano forti emozioni, ma penso che ciò non sia sempre necessario.
Orari: da martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle ore 19:00
(ultimo ingresso ore 18.30)Previste aperture serali straordinarie
CHIUSURA - Lunedì.
Prezzo del biglietto intero 10 €
Vi aspetto!
lunedì 21 ottobre 2013
Passeggiata col cane (che non ho)
Una cosa che ho sempre
invidiato a chi ha un cane, sono le passeggiate in campagna.
Una bella passeggiata in mezzo
alla natura in compagnia di un amico a quattro zampe me la immagino come una
cosa molto rilassante, un po’ come un bagno caldo o starsene seduti davanti al
camino con un buon libro in mano. Poi magari non è assolutamente così, ma io
non posso saperlo, d’altronde io ho un gatto che dorme tutto il giorno e si
sveglia solo per chiedere da mangiare!
Comunque, questo è quello che
indosserei nella mia passeggiata virtuale col cane:
Beautiful autumn di bananaecioccolato contenente crop shirts
venerdì 18 ottobre 2013
Lilli Gruber: com'era e com'è
C’era una volta una bella
ragazza che veniva dalla montagna... Si chiamava Dietlinde, ma tutti la
chiamavano Lilli. Lilli era molto bella e molto intelligente, ma aveva un problema:
la sua bocca voleva essere più grande.
martedì 15 ottobre 2013
I love 80's
Ok, io amo gli anni ’80, e probabilmente li amo perché per me rimarranno per sempre gli anni in cui ero bambina, gli anni in cui tutto era bello, colorato, semplice e spensierato.
Ma avete mai pensato come
sarebbe tornare a vivere negli anni ’80? Niente internet, cellulare, mp3, cd, reality, niente telecomando, condizionatore, macchine fotografiche digitali, ma soprattutto… niente blogger!
Ebbene, sappiate che c’è una coraggiosa famiglia canadese che ha deciso di tornare indietro nel tempo, e vivere come se fossero negli anni ’80. Sono i McMillan, una giovane famiglia di 4 persone (Blair e Morgan, entrambi ventisettenni, e i due figli Trey di 5 anni e Denton di 2) che ha deciso di sfidare il tempo e vivere per 12 mesi come se fossero nel 1986. Lo scopo di questo “progetto” è di far vivere ai figli la stessa infanzia vissuta dai genitori, nati appunto nel 1986. Blair si dichiara entusiasta della scelta e soprattutto del vedere che finalmente i figli trascorrono più tempo a giocare in giardino che in casa, attaccati alla consolle della Xbox.
Ebbene, sappiate che c’è una coraggiosa famiglia canadese che ha deciso di tornare indietro nel tempo, e vivere come se fossero negli anni ’80. Sono i McMillan, una giovane famiglia di 4 persone (Blair e Morgan, entrambi ventisettenni, e i due figli Trey di 5 anni e Denton di 2) che ha deciso di sfidare il tempo e vivere per 12 mesi come se fossero nel 1986. Lo scopo di questo “progetto” è di far vivere ai figli la stessa infanzia vissuta dai genitori, nati appunto nel 1986. Blair si dichiara entusiasta della scelta e soprattutto del vedere che finalmente i figli trascorrono più tempo a giocare in giardino che in casa, attaccati alla consolle della Xbox.
Ma voi vi ricordavate come eravamo nel 1986? Beh innanzitutto molto di voi non erano ancora nati, ma per chi come me c'era già.. Vi ricordo che:
Nel 1986 ascoltavamo e ballavamo queste canzoni:
- Adesso tu di Eros RamazzottiNel 1986 ascoltavamo e ballavamo queste canzoni:
- Papa don’t preach di Madonna
- Take on me degli A-ah
- Touch me di Samantha Fox
- Easy Lady di Spagna
- Bello e impossibile di Gianna Nannini
E al cinema davano questi film:
- Il colore dei soldi con un giovanissimo Tom Cruise e Paul Newman
- Highlander con Christopher Lambert
- Camera con vista con Helena Boham Carter
- Fievel sbarca in America (questo l'avevo visto al cinema!)
- Corto circuito
- Il commissario Lo Gatto con Lino Banfi
- 9 Settimane e 1/2 con Kim Basinger e Mickey Rourke
![]() |
Christopher Lambert in Highlander |
giovedì 10 ottobre 2013
Nowa Huta: l'illusione sovietica
Eccoci all'appuntamento col terzo e ultimo post dediato alla breve vacanza in Polonia. Come vi ho già anticipato, questo sarà un post di approfondimento dedicato a un quartiere di Cracovia: Nowa Huta.
Nowa Huta era il quartiere ideale voluto dal regime comunista negli anni '50 per ospitare gli operai delle vicine acciaierie (circa 40.000 operai) e le loro famiglie.
lunedì 7 ottobre 2013
Malta, perla del Mediterraneo
Malta è un'isola mediterranea che mi ha sempre affascinata. Una piccola isola di 316 km quadrati, distante solo 80 km dalla Sicilia e che racchiude in sè la vera essenza del Mediterraneo: mare stupendo, spiagge dorate, insenature rocciose, fiori e piante profumante, ottimo clima. Ma Malta non è solo questo, Malta è anche storia e cultura.
venerdì 4 ottobre 2013
Bodiam castle e buon compleanno a me!
Oggi è il mio compleanno e lo voglio festeggiare con un post dedicato a un castello (sapete quanto io ami i castelli) visitato quest'estate durante la vacanza in Inghilterra e che mi ha colpito per il senso di pace e tranquillità che mi ha trasmesso. Lo so, è strano che un luogo trasmetta sensazioni, ma in questo caso per me è stato così!
Il Bodiam Castle non è uno dei castelli più famosi di Inghilterra, e trovarlo è stata un'impresa (a un certo punto stavamo quasi per rinunciare) ma ne è valsa senz'altro la pena, perchè il Bodiam Caste è un'oasi di pace e tranquillità.
Il Bodiam Castle non è uno dei castelli più famosi di Inghilterra, e trovarlo è stata un'impresa (a un certo punto stavamo quasi per rinunciare) ma ne è valsa senz'altro la pena, perchè il Bodiam Caste è un'oasi di pace e tranquillità.
![]() |
Il Bodiam castle, visitato quest'estate durante la nostra vacanza in Inghilterra |
Sarà stato forse perché decisamente meno affollato di altri, o la breve passeggiata nel verde per raggiungere il castello dal parcheggio, le anatre tranquillamente appollaiate sui prati, o ancora il grande fossato attorno al castello, o il magnifico panorama di dolci colline alberate che si godeva dall'alto delle torri? Veramente, no so.
Fatto sta che passeggiare tra le rovine di questo castello mi ha dato un immenso senso di pace. E come ha detto Luca (prendendomi un po' in giro) "pensa come sarebbe bello fare yoga qui". Beh, se dovessi pensare a un posto dove rilassarmi e liberare la mente... penserei proprio al Bodiam castle.
Il castello si trova a Bodiam, vicino a Robertsbridge, nell'East Sussex.
Venne costruito nel 1385 da Sir Edward Dallingride. Cadde in rovina parecchi secoli fa, e dal 1926 è di proprietà del National Trust.
Tutto questo verde non dà anche a voi una sensazione di pace e tranquillità?
Oh mamma che paura! La Silvietta al Bodiam Castle |
Trovi QUI tutti i miei post dedicati all'Inghilterra
mercoledì 2 ottobre 2013
Caro diario... mese di Settembre (2013)
Riguardando gli scatti di questo mese mi sono resa conto che Settembre è stato un po' moscio, meno male che c'è stato l'evento Nespresso a rallegrare un po' il tutto. Prometto che in Ottobre mi impegnerò di più!
Ecco cosa ho combinato questo mese:
Si riparte con la palestra!
La seconda settimana di
settembre, dopo una bellissima pausa estiva (durante la quale mi sono dedicata
alla corsa campestre, nel senso che correvo proprio in mezzo ai campi) ho ricominciato
la palestra. Per ora ho provato (con un mini abbonamento di 2 settimane) i
corsi di aquagym, visto che dovrò scegliere tra l’abbonamento ai corsi fitness
o quello ai corsi piscina (le mie finanze non mi consentono di fare l’abbonamento
full!).
Il mio giubbino jeans vintage
Questo mese ho riesumato
questo giubbino jeans dopo essermi dimenticata della sua esistenza per una
decina d’anni. Cioè, a essere sinceri l’ho rubato a mia mamma, però in realtà
era mio, nel senso che glielo avevo passato anni fa… Quindi non è un vero e
proprio furto… Che dite?
Gita a Mantova
Sabato 21 ho trascorso una
giornata a Mantova in compagnia di mia mamma. Il pretesto della gita è stata la
visita all’esposizione Mantova Mappe e stampe 2013, ma ben presto la nostra
giornata si è trasformata in una seduta di shopping intensivo (di tutti i
generi, come potete vedere dalla foto!)
Inaugurazione punto vendita Nescafè
di Parma
Mercoledì 25 qui a Parma c’è
stata l’inaugurazione del punto vendita Nescafè e io ho partecipato insieme ad
altre blogger della mia città. E’ stata una bellissima serata e per me è stato
un grande onore essere invitata a un evento del genere. Qui trovate le foto e
il resoconto della serata
E finalmente è arrivato l’autunno!
Io non mi stancherò mai di
dirlo, l’autunno è la mia stagione preferita. A me la nebbia, la pioggerellina,
le foglie che cadono, le giornate bigie piacciono tantissimo!
E anche per questo mese è tutto, ci vediamo a ottobre!
Iscriviti a:
Post (Atom)